Sebbene non ci sia alcun dubbio che il contatto diretto con i portatori del virus rappresenti la causa di contagio principale, la sua tipica e rapida diffusione sembra essere ignorata.
Categoria: Sapere & Salute
Nibiru, the Planet X
Who gave rise to our culture?
Was it the Greeks and Egyptians which archaelogy has supported for a long time, or was it the Babylonian and Assyrian Empires before Egyptian Era, or should we go all the way back to the founding of the Sumerian Empire in 3000 B.C.?
Ooparts. Bufale o verità nascoste dalla storia ufficiale?
Che la Storia debba essere riscritta è un dato di fatto, ma che debba essere rivista anche la datazione nella quale collocare l’impiego di tecnologie altamente evolute, è una possibilità che dovremmo iniziare a valutare.
Shirataki di Konjac. Davvero non ingrassano?
Se siete degli spaghetti addicted ma volete perdere peso, la soluzione arriva dalla pasta Konjac, riso o Shirataki.
Emotional eating: abbuffate da fame nervosa
Gli esperti chiamano fame nervosa l’incapacità di saper gestire le emozioni negative se non attraverso il cibo. Un disturbo alimentare comune che non va sottovalutato quando si ripresenta con costanza. Infatti, la fame nervosa è collegata direttamente con la sfera cognitiva e, se trascurata, sfocia in patologie sempre più importanti e debilitanti.
La prodigiosa acqua archibugiata del Velino
L’acqua archibugiata di Avezzano era un antico distillato a base di decine di erbe medicinali raccolte sul Monte Velino e, in particolar modo, sulla vetta della Majella. Un territorio rinomato nei secoli passati per la varietà delle prodigiose piante officinali presenti sulle montagne, erbe preziose e ricercatissime dagli speziali dell’antichità.
Cicale, formiche e lenticchie
Formica o cicala? «Quello ’sse spreca è quello che manca!» diceva mia nonna quando sulla tavola c’era qualche rimasuglio da recuperare. Gli avanzi venivano immancabilmente conservati e riproposti nei pasti immediatamente successivi. Senza che qualcuno avesse da obiettare. Era così e basta.
Morbo di Alzheimer. Cosa ne sappiamo?
Perdita di memoria a breve termine, difficoltà di concentrazione, problemi di linguaggio e di percezione visiva, fatica a tornare presso la propria abitazione, impossibilità pratica nello svolgere le normali e abitudinarie attività quotidiane, disorientamento nel tempo e nello spazio, confusione mentale, deliri, bruschi cambi d’umore, incapacità di giudizio e di critica analitica, dimenticanze anomale, sono i sintomi più comuni causati dal morbo di Alzheimer
Ufo and aliens. Traces in Art
Among the many works of art, in which archaelogists and historians have found strong evidence of aliens and UFOs, we shall introduce the most significant ones.
Macronutrienti e micronutrienti: i sali minerali
Il 7% del nostro corpo è costituito da sali minerali, elementi macronutrienti e micronutrienti che partecipano ai processi fondamentali del nostro organismo. Senza sali minerali e vitamine il nostro corpo avrebbe serie difficoltà a svolgere determinate funzioni e rischierebbe di ammalarsi gravemente.