La prodigiosa acqua archibugiata del Velino

L’acqua archibugiata di Avezzano era un antico distillato a base di decine di erbe medicinali raccolte sul Monte Velino e, in particolar modo, sulla vetta della Majella. Un territorio rinomato nei secoli passati per la varietà delle prodigiose piante officinali presenti sulle montagne, erbe preziose e ricercatissime dagli speziali dell’antichità.

Continua a leggere>>>

Cicale, formiche e lenticchie

Formica o cicala? «Quello ’sse spreca è quello che manca!» diceva mia nonna quando sulla tavola c’era qualche rimasuglio da recuperare. Gli avanzi venivano immancabilmente conservati e riproposti nei pasti immediatamente successivi. Senza che qualcuno avesse da obiettare. Era così e basta.

Continua a leggere>>>

Morbo di Alzheimer. Cosa ne sappiamo?

Perdita di memoria a breve termine, difficoltà di concentrazione, problemi di linguaggio e di percezione visiva, fatica a tornare presso la propria abitazione, impossibilità pratica nello svolgere le normali e abitudinarie attività quotidiane, disorientamento nel tempo e nello spazio, confusione mentale, deliri, bruschi cambi d’umore, incapacità di giudizio e di critica analitica, dimenticanze anomale, sono i sintomi più comuni causati dal morbo di Alzheimer

Continua a leggere>>>