Si suggellerà in due giornate autunnali, 27 e 28 ottobre, il legame che unisce l’Abruzzo all’isola di Procida, quest’anno capitale della cultura. In occasione del
Autore: Federico Di Mattia
Sulla via della Transumanza. A Celano la presentazione dell’Associazione Regio Tratturo
Nasce a Celano l’Associazione Regio Tratturo Celano-Foggia, un organismo unico nel suo genere che si propone di tutelare e promuovere la cultura, la memoria, le tradizioni, i territori della transumanza, l’antichissima pratica pastorale, inserita nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco nel 2019, che ha modellato nel tempo le relazioni tra comunità, animali ed ecosistemi, dando origine a riti, feste e pratiche sociali condivise.
La vita romanzata della nipote del Cardinale Mazzarino
Ortensia era eccezionalmente bella, tanto da far perdere la testa a signori e membri delle famiglie reali, compreso Luigi XIV. Affascinante e brillante, divenne rapidamente la nipote preferita di Mazzarino. Nonostante tutto, lo zio rifiutò la proposta di matrimonio per Ortensia da parte di Carlo II di Inghilterra, allora esiliato e con poche prospettive, e la allontanò persino dalle attenzioni del suo figlioccio, il Re Sole, per il quale il ministro italo-francese aveva pianificato alleanze matrimoniali strategiche e ben diverse.
Lorenzo il Magnifico e la “congiura dei Pazzi”
Amante delle arti e della cultura il giovane passerà alla storia non soltanto per le sue poesie, ma per essere stato il più abile politico del suo secolo.
Marie Curie, la donna che ricevette due premi Nobel
Quando nell’autunno del 1891, la giovane Maria Sklodowska lasciò Varsavia per studiare Fisica e Matematica in Francia, perché nel suo Paese alle donne non era permesso accedere agli studi superiori, non avrebbe mai immaginato di ricevere un Nobel, anzi, due!
Come si diffondono i virus nel mondo
Sebbene non ci sia alcun dubbio che il contatto diretto con i portatori del virus rappresenti la causa di contagio principale, la sua tipica e rapida diffusione sembra essere ignorata.
Lassù qualcuno ci guarda e ruba i nostri dati
Ci spiano, ci registrano, monitorano le nostre preferenze, i nostri acquisti, i mi piace che rilasciamo, le pagine che seguiamo, le notizie che leggiamo, gli amici che abbiamo, ciò che scriviamo nelle chat e persino ciò che abbiamo cancellato.
La Grande Guerra, il dolore collettivo e l’istituzione di un eroe nazionale
L’Italia, seppur uscita trionfante dalla Prima Guerra Mondiale, era sprofondata in una voragine di dolore per l’ingente perdita di giovani vite umane, cui si aggiungeva lo strazio di coloro che non avevano neppure una tomba sulla quale piangere i propri cari.
Era doverosa una rielaborazione del lutto collettivo per onorare il popolo in Armi.
Nibiru, the Planet X
Who gave rise to our culture?
Was it the Greeks and Egyptians which archaelogy has supported for a long time, or was it the Babylonian and Assyrian Empires before Egyptian Era, or should we go all the way back to the founding of the Sumerian Empire in 3000 B.C.?
Ooparts. Bufale o verità nascoste dalla storia ufficiale?
Che la Storia debba essere riscritta è un dato di fatto, ma che debba essere rivista anche la datazione nella quale collocare l’impiego di tecnologie altamente evolute, è una possibilità che dovremmo iniziare a valutare.
Shirataki di Konjac. Davvero non ingrassano?
Se siete degli spaghetti addicted ma volete perdere peso, la soluzione arriva dalla pasta Konjac, riso o Shirataki.
ATLANTIDE E LO SPOSTAMENTO DELL’ASSE TERRESTRE CHE CAUSÒ IL DILUVIO UNIVERSALE
“Al di là delle Colonne d’Ercole, si trovava allora un’isola più grande della Libia e dell’Asia messe insieme. Dal mare, verso il mezzo dell’intera isola, c’era una pianura; la più bella e la più fertile di tutte le pianure…”.