Skip to content

La Regione | Rivista del Centro Italia

Terza pagina Italiana

  • Fatti & Personaggi
  • SocialMente
  • L’Opinione
  • Sapere & Salute
  • CulturalMente
  • Mappamondo News
  • Home
  • Fatti & Personaggi
  • Page 2

Categoria: Fatti & Personaggi

Divorzio, il primo caso documentato in Abruzzo nel 1712
Fatti & Personaggi

Divorzio, il primo caso documentato in Abruzzo nel 1712

Un divorzio in tempi non sospetti, ancor prima di quel famoso 1° dicembre 1970, quando, con 325 voti a favore e 283 no, venne approvata dalla Camera la Legge Fortuna-Baslini contro la quale, due anni più tardi, l’Italia cattolica, antidivorzista e conservatrice promosse un pleonastico referendum abrogativo.

Continua a leggere>>>

Quelle note abruzzesi della Pantera Rosa e Peter Gunn
Fatti & Personaggi

Quelle note abruzzesi della Pantera Rosa e Peter Gunn

LaRegione

Ancora una volta l’Italia dell’Arte colpisce con i suoi talenti, ma questa volta entra di soppiatto e in punta di piedi come la pantera più buona e più pigra della nostra vita, quella tutta rosa, il cui celeberrimo motivo arriva dalla creatività di un musicista originario di uno dei luoghi più belli e caratteristici dell’Abruzzo: Scanno.

Continua a leggere>>>

La reificazione del Fucino, il lago perduto
Fatti & Personaggi

La reificazione del Fucino, il lago perduto

Scriveva il poeta latino Virgilio: “della gente marruvia sacerdote, ecco viene, e sopra l’elmo cinge corona d’olivo fecondo […] il fortissimo Umbrone”. (Eneide).

Continua a leggere>>>

Garry Marshall, l’abruzzese che inventò Fonzie
Fatti & Personaggi

Garry Marshall, l’abruzzese che inventò Fonzie

Fonzie, il meccanico rubacuori rimasto nella memoria collettiva di un’intera generazione, non è altro che una creazione di Garry Marshall, figlio di Anthony, nipote di Giuseppe Masciarelli che, nella primavera del 1900, lasciò San Martino sulla Marrucina alla volta del nuovo mondo.

Continua a leggere>>>

Amadeo Giannini, l’uomo che investì nei sogni della gente
Fatti & Personaggi

Amadeo Giannini, l’uomo che investì nei sogni della gente

L’taliano che fondò la Bank of America.
Senza di lui oggi non esisterebbe il  Golden Gate Bridge e forse non avremmo visto neppure i film di Walt Disney. Senza Giannini, probabilmente, Charlie Chaplin  sarebbe rimasto un perfetto sconosciuto.

Continua a leggere>>>

Il Fucino protagonista di quel ‘ping’ che cambiò la Storia
Fatti & Personaggi

Il Fucino protagonista di quel ‘ping’ che cambiò la Storia

Il 30 aprile del 1986, tre straordinari scienziati cambiarono la Storia, ed è proprio grazie all’impresa pionieristica di quel tardo pomeriggio che 43 milioni di italiani, oggi, sono collegati ad Internet.
Quattro miliardi di utenti in tutto il pianeta.

Continua a leggere>>>

Anton Giulio Majano, l’inventore dello sceneggiato televisivo
Fatti & Personaggi

Anton Giulio Majano, l’inventore dello sceneggiato televisivo

Genio televisivo, padrone indiscusso del set e della macchina da presa, registrò dati audience che oggi farebbero arrossire anche i più celebri e seguiti format televisivi: 15, 20, 25 milioni di telespettatori a puntata. Un successo senza precedenti.

Continua a leggere>>>

A spasso con Silone
Fatti & Personaggi

A spasso con Silone

Quel giovedì di ottobre del ’73, lo scrittore infilò la giacca in tweed Donegal, indossò l’immancabile cappello e si diresse alla volta di Aielli Alto dove avrebbe pranzato con l’amico Enio.

Continua a leggere>>>

La baronessa di Cerchio e il miracolo di marzo
Fatti & Personaggi

La baronessa di Cerchio e il miracolo di marzo

Pioveva da settimane e l’umidità penetrava sin dentro le ossa.
I lavori di prosciugamento del lago erano ormai giunti al termine e già cominciavano a sortire gli effetti paventati. I pescatori, rimasti senza lavoro, si rifiutavano di coltivare le terre paludose per timore della malaria e le famiglie povere aumentavano a dismisura.

Continua a leggere>>>

L’abruzzese che firmò la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d’America
Fatti & Personaggi

L’abruzzese che firmò la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d’America

Era il 1657 quando il giovane teatino Roberto Paca lasciò l’Abruzzo per trasferirsi nel nuovo mondo.
Mai avrebbe immaginato che suo figlio Aquila sarebbe diventato il primo sceriffo italiano d’America, tantomeno che il nipote William, cent’anni dopo, avrebbe firmato la Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti.

Continua a leggere>>>

Il mito di Garibaldi e il Risorgimento che non abbiamo studiato
Fatti & Personaggi

Il mito di Garibaldi e il Risorgimento che non abbiamo studiato

Giuseppe Garibaldi, il generale, l’eroe che guidò la spedizione dei mille, fu davvero l’artefice dell’Unità d’Italia o fu soltanto un mercenario al soldo dei Savoia?

Continua a leggere>>>

« Prev 1 2

Traduci pagina

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةhy Հայերենbe Беларуская моваbs Bosanskibg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofi Suomifr Françaisde Deutschiw עִבְרִיתhi हिन्दीit Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsru Русскийsk Slovenčinasl Slovenščinaes Españolsv Svenskavi Tiếng Việt

Ultimi articoli

  • De Caro, Crisigiovanni e Pitocco. Tris d’assi in scena a Tagliacozzo
  • Le “marocchinate” e quelle mostruose 50 ore di calvario in Ciociaria
  • Sulla via della Transumanza. A Celano la presentazione dell’Associazione Regio Tratturo
  • Dedicato a Giuseppe Mazzini a 150 dalla morte
  • ‘Tra le righe’, la toccante silloge di un grande abruzzese adottivo

Disclaimer   Privacy Policy

 

 

La Regione©2021 | Registro Stampa Tribunale di Avezzano n.1/2021 | Direttore Editoriale Alina Di Mattia
Proudly powered by WordPress | Theme: Recent News by Candid Themes.